Lavagna interattiva Big Pad

La lavagna interattiva BIG PAD di Sharp: molto più di una semplice LIM

condividi questo articolo su:

Si chiama Big Pad, l’innovativa e tecnologica lavagna interattiva di Sharp destinata a prendere il posto dell’ormai superata ed obsoleta LIM.

Sempre più utilizzate da professionisti, manager ed imprenditori. Immancabili nelle sale conferenze, nei meeting di lavoro ed ormai presenze fisse nelle aule scolastiche.

Sono i Big Pad, le lavagne interattive di Sharp: la nuova frontiera digitale per il lavoro e la didattica 2.0.

Big Pad batte LIM.
10 motivi per cui i monitor interattivi di Sharp sono la scelta vincente!

Le vecchie LIM sono pronte per la pensione quindi, costrette a cedere il passo a questi maxi schermi touch-screen di ultima generazione, molto più performanti e dalle infinite possibilità.

Perchè scegliere un Big Pad? E’ presto detto:

  1. Altissima risoluzione grazie ai Maxi schermi full Hd ed ultra HD 4k che garantiscono la massima visual experience (assolutamente irraggiungibile con la bassa risoluzione dei comuni videoproiettori usati dalle LIM). I monitor antiriflesso di Sharp, inoltre, garantiscono il rendimento visivo ottimale in qualunque condizione di luce e senza affaticare la vista;
  2. Monitor professionale interattivo con tecnologia multi-touch screen ad altissima sensibilità e fino a 30 punti di contatto che consente a più persone di poter scrivere e disegnare contemporaneamente sullo schermo. Il tutto con la massima naturalezza e precisione;
  3. Lunga durata: ogni lavagna interattiva Big Pad è progettata per durare. Gli schermi interattivi Sharp infatti vantano una autonomia di 50.000/60.000 ore (contro le sole 5.000 di un comune proiettore) ed una durata dei pixel di circa 10 anni.
    Il Big Pad  è inoltre dotato di uno schermo con vetro di protezione anti-sfondamento che lo rende resistente ad urti anche di forte intensità. Tutto questo si traduce in costi di manutenzione bassissimi ed in un notevole risparmio economico.
  4. Bassissimi consumi che permettono al Big Pad di funzionare H24 e 7gg su 7, garantendo comunque un rilevante risparmio energetico rispetto ad una comune LIM;
  5. Grande interconnettività: I Big Pad garantiscono una interconnessione con tutti i dispositivi mobile. Grazie all’app Sharp Display Connect i singoli partecipanti possono collegarsi con i propri dispositivi al monitor interattivo e visualizzarne i contenuti sul proprio smartphone; tablet o laptop.
    Non Solo! E’ possibile porre osservazioni, domande e compiere veri e propri interventi sui contenuti presentati sullo schermo, condividendo in tempo reale file, testi, presentazioni ed immagini. Il tutto direttamente dal proprio device (una user experience straordinaria, impossibile attraverso l’uso di una comune LIM);
  6. Praticità di utilizzo grazie all’intuitiva interfaccia grafica;
  7. comoda installazione di software: la tecnologia del big pad permette di installare qualsiasi tipo di software;
  8. funzione Multitasking: con i monitor interattivi di Sharp è possibile lavorare contemporaneamente su file di diversi formati (Word; Excel; Power Point etc.) con, in più, la possibilità di modificare il file sorgente;utilizzo della “piattaforma Cloud di Sharp la lavagna interattiva Big Pad consente di salvare e condividere documenti, bozze ed appunti direttamente sul server (annullando così il rischio di smarrire annotazioni e documentazioni cartacee). Una soluzione vantaggiosa ed ecosostenibile che contribuisce a ridurre sensibilmente lo spreco di carta;
  9. Migliora lo smartworking: il “Software di videoconferenza integrato”  migliora l’esperienza delle riunioni a distanza e delle attività da remoto,  permettendo la partecipazione fino ad un massimo di 50 utenti attivi contemporaneamente;
  10. Perfetto per la scuola: l’interattività e la tecnologia degli schermi intelligenti Sharp ne fanno un formidabile strumento di didattica e formazione. L’utilizzo dei Big Pad nelle aule scolastiche permette lo svolgimento di lezioni interattive tra studenti e docenti, incoraggiano il coinvolgimento e la partecipazione degli alunni e migliorano la qualità dello studio e dell’ apprendimento.

Scegliere Big Pad quindi significa non solo acquistare un prodotto tecnicamente innovativo e di ultima generazione ma, soprattutto, garantire una esperienza di lavoro, studio ed insegnamento molto più creativa, entusiasmante e coinvolgente.

Un ottimo investimento per il futuro per migliorare la qualità del proprio business e non solo.
Scopri di più su questo innovativo strumento di lavoro e richiedi una DEMO GRATUITA cliccando qui.

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo su :

Autore

MIRKO TRAMACERE

titolare di MTSolution Srl • SERVIZI PER L’UFFICIO

Articolo precedente
Meeting aziendale troppo noioso? Big Pad per meeting aziendali: rendi smart le tue riunioni con le lavagne interattive Sharp
Articolo successivo
Noleggio stampanti multifunzione a Treviso, Castelfranco, Conegliano e Valdobbiadene
TAG :

2 Commenti. Nuovo commento

  • Francesca Nicolosi
    11 Novembre 2022 10:50

    Buongiorno,
    la contatto dall’ufficio tecnico del Comune di Val Brembilla.
    Vorremmo avere più informazione del prodotto.
    Dimensioni, costo ecc…

    Grazie
    Buona giornata
    Ing. Nicolosi Francesca

    Rispondi
    • Buongiorno,
      la ringraziamo per la richiesta e siamo a chiedere dei riferimenti in modo da potervi contattare.
      Cordiali saluti

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

altri articoli…

Menu
Accetta la Privacy Policy